Finanziamento degli Standing Groups

La SISP considera gli Standing Groups (SG) dei luoghi ideali per l’approfondimento e lo sviluppo di ricerche e innovazioni didattiche. L’Associazione, perciò, intende promuoverne e sostenerne le attività attraverso il cofinanziamento di iniziative di natura didattica o scientifica (di norma cofinanziate da altri fondi), quali conferenze, summer schools, giornate di lavoro e seminari di ricerca. 

Possono fare richiesta di cofinanziamento esclusivamente i coordinatori degli SG, anche per conto di uno o più componenti, a nome dell’intero SG, allegando alla domanda una documentazione volta a descrivere gli aspetti scientifici, organizzativi e finanziari dell’iniziativa.

Tutti i dettagli relativi alla domanda e la relativa documentazione sono disponibili nel Regolamento finanziamento SG. La domanda di partecipazione deve essere inviata esclusivamente attraverso l’area riservata MySISP, secondo le modalità indicate nella call.

NEW!! E’ aperta la call per il sostegno alle attività che si svolgeranno dal 1° gennaio al 30 giugno 2022.  

Il contributo messo a disposizione della SISP varia in base al proprio budget annuale e ammonta ad una cifra non superiore ai 15.000 euro annui. I contributi verranno ripartiti tra i richiedenti selezionati in maniera proporzionale all’entità del costo previsto per le attività proposte e, comunque, per un massimo di 1.000 euro per SG. Tutte le attività finanziate devono evidenziare la partecipazione della SISP e tutti i documenti, le locandine e le eventuali pagine web devono esporre il logo SISP e il link al sito dell’Associazione.

La call in oggetto è per il sostegno alle attività che si svolgeranno dal 1° gennaio al 30 giugno 2022. Tutte le proposte verranno valutate dal Comitato Direttivo SISP e approvate o rifiutate a insindacabile giudizio dello stesso.

Entro il 1° dicembre 2021, i convenors potranno inviare le domande di cofinanziamento delle attività previste nel periodo 1° gennaio – 30 giugno 2022, esclusivamente attraverso l’area MySISP Home, compilando l’apposito modulo online disponibile nella sezione ‘Domanda di Finanziamento Standing Groups 2022’.