PaCo_Special Issue : “The Cultural Side of Populism”

Segnaliamo la Special Issue pubblicata dalla rivista Partecipazione e Conflitto, a cura di Manuela Caiani (SNS) e da Enrico Padoan (SNS) dal titolo “The Cultural Side of Populism“.     Riportiamo qui l’abstract dell’editoriale This article introduces the conceptual and analytical framework for the special issue, which explores the cultural…

Continue reading

“Rethinking the Link Between Structure and Collective Action. Capitalism, Politics, and the Theory of Social Movements”

Segnaliamo il paper dal titolo “Rethinking the Link Between Structure and Collective Action. Capitalism, Politics, and the Theory of Social Movements” scritto da Loris Caruso (SNS) e Lorenzo Cini (SNS), recentemente pubblicato su Critical Sociology.     Abstract Social movement scholars have rarely paid attention to the transformations of capitalism…

Continue reading

“How many ‘Europes’? Left-Wing and Right-Wing Social Movements and their Visions of Europe.”

Segnaliamo il capitolo dal titolo “How many ‘Europes’? Left-Wing and Right-Wing Social Movements and their Visions of Europe” scritto da Manuela Caiani (SNS) e Manès Weisskircher (TU Dresden), pubblicato nel 2019 nel libro “The Routledge Handbook of Contemporary European Social Movements“, curato da Cristina Flesher Fominaya e Ramón Feenstra e…

Continue reading

VIDEO – “Understanding Politics and Society”

Con questo primo video “inauguriamo” l’inizio di, speriamo, un lunga serie di altri contributi in cui, con delle brevi interviste, chiederemo ad alcuni autori e autrici di parlarci brevemente della loro ultima pubblicazione o del progetto a cui stanno lavorando.   Manuela Caiani (SNS) intervista Fabio de Nardis (UniSalento) a…

Continue reading

“Undestanding Politics and Society”

AUTORE_ Fabio de Nardis ANNO_2020 This textbook presents political sociology as a connective social science that studies political phenomena by creating fruitful connections with other perspectives. The relationship between politics and society is more complex than ever due to the emergence of new power structures, forms of conflict organization and…

Continue reading

L’emergenza epidemiologica nell’Europa attraversata dai sovranismo: il punto di vista sui ‘pieni poteri’ del Professor Giovanni Piazza (UNICT). I casi di Orban e Musumeci

*Riportiamo una interessante intervista al Prof. Gianni Piazza pubblicata su JPress. Nel dibattito che sta caratterizzando il confronto sulla gestione dell’emergenza Covid-19 in Sicilia nelle ultime settimane è intervenuto Giovanni Piazza, professore associato di Sociologia dei fenomeni politici all’Università di Catania, che dal 2012 fa parte dell’Editorial Advisory Board della…

Continue reading

Quello scivoloso “ecologismo di governo” della destra populista in Europa.

*Riportiamo un interessante articolo pubblicato nella rivista Altreconomia del mese di aprile 2020, a firma di Manuela Caiani e Balsa Lubarda La protezione dell’ambiente è strumentalizzata per rievocare “sangue e terra”. Non solo in Ungheria. Molti commentatori e analisti politici ritengono la protezione ambientale e la lotta al cambiamento climatico…

Continue reading

Caccia alle fake news su COVID-19: l’unione fa la forza

*Riportiamo un interessante articolo pubblicato sul magazine della Fondazione Bruno Kessler, di Matteo Serra. Il gruppo di ricerca CoMuNe Lab di FBK, che di recente ha realizzato una piattaforma di monitoraggio dei tweet sul coronavirus, ha lanciato una call aperta a scienziati ed esperti per avere supporto nell’analisi dei dati….

Continue reading

#IoRestonelCampo – L’impatto del lockdown raccontato da chi vive nelle baraccopoli

*Riportiamo un articolo pubblicato su Animazione Sociale – Rivista per gli Operatori Sociali a firma di Carlo Stasolla e Tommaso Vitale. Il 9 marzo 2020 il presidente del Consiglio dei Ministri italiano Giuseppe Conte, «allo scopo di contrastare e contenere il diffondersi del virus Covid-19», ha firmato un decreto di…

Continue reading

CfP_PaCo – “Revolution and counterrevolution in the Middle East and North Africa”

PARTECIPAZIONE E CONFLITTO – Special Issue 14(2):2021 “Revolution and counterrevolution in the Middle East and North Africa” Guest Editors: Paola Rivetti, Dublin City University – Ireland Francesco Cavatorta, Université Laval – Canada   By moving the analytical gaze away from the perceived centre of contentious politics (social movements in Europe),…

Continue reading