CfP Giornata di Studio “Democrazia, sfide e opportunità in tempi di crisi”

[ENG below] Lo Standing Group “Movimenti Sociali e Partecipazione Politica” della SISP, insieme a Scuola Normale Superiore di Pisa e il Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università di Pisa, organizza la sua prima Giornata di studi su “Democrazia, sfide e opportunità in tempi di crisi: dai movimenti per la difesa dell’ambiente…

Continue reading

The use of religion by populist parties: the case of Italy and its broader implications

Segnaliamo il paper dal titolo “The use of religion by populist parties: the case of Italy and its broader implications” scritto da Manuela Caiani (SNS) e Tiago Carvarlho (Lisbon University Institute), recentemente pubblicato su Religione, State and Society. ABSTRACT The rise of populist parties in Europe and the increasing salience…

Continue reading

“Candidate Selection, Personalization and Different Logics of Centralization in New Southern European Populism: The Cases of Podemos and the M5S”

Segnaliamo il paper dal titolo “Candidate Selection, Personalization and Different Logics of Centralization in New Southern European Populism: The Cases of Podemos and the M5S” scritto da Manuela Caiani (SNS), Enrico Padoan (SNS) e Bruno Marino (UniBo) recentemente pubblicato su Government and Opposition, disponibile in open access.   Abstract In…

Continue reading

“POPOLO CHI? Classi popolari, periferie e politica in Italia”

a cura di Niccolò Bertuzzi, Carlotta Caciagli e Loris Caruso, 2019 Il libro presenta e analizza i risultati di una ricerca condotta fra ottobre 2017 e ottobre 2018 nelle periferie di quattro città italiane: Milano, Firenze, Roma e Cosenza. Attraverso 60 interviste in profondità, il gruppo di ricerca – composto…

Continue reading

VIDEO – “Understanding Politics and Society”

Con questo primo video “inauguriamo” l’inizio di, speriamo, un lunga serie di altri contributi in cui, con delle brevi interviste, chiederemo ad alcuni autori e autrici di parlarci brevemente della loro ultima pubblicazione o del progetto a cui stanno lavorando.   Manuela Caiani (SNS) intervista Fabio de Nardis (UniSalento) a…

Continue reading

“Undestanding Politics and Society”

AUTORE_ Fabio de Nardis ANNO_2020 This textbook presents political sociology as a connective social science that studies political phenomena by creating fruitful connections with other perspectives. The relationship between politics and society is more complex than ever due to the emergence of new power structures, forms of conflict organization and…

Continue reading